Laboratorio Documentario

Premessa.

Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad un interesse crescente verso questi nuovi generi, sia da parte degli autori sia da parte del pubblico, che corrisponde ad una maggiore diffusione nelle sale, nei festival, nell’offerta tv, nonché alla nascita di riviste, manifestazioni ed eventi specializzati. Uno dei generi chiave e più innovativi è il documentario.

Il documentario si propone non solo come strumento di conoscenza, come strumento pedagogico e di conservazione della memoria di un momento storico-sociale, ma anche e soprattutto, come strumento di relazione con la complessità del reale.

Opportunità.

Se da un lato l’innovazione tecnologica ha garantito un accesso maggiore ai mezzi di comunicazione che sono oramai alla portata di tutti ( pensiamo ad esempio alla diffusione delle videocamere digitali o dei semplici telefonini multimediali) con essi si è aperta una grande e diffusa opportunità di creare storie, raccontare eventi o diffondere cultura.

Il documentario, rappresentando molto bene le nuove possibilità legate, sia alla diffusione tramite i nuovi canali (digitale, satellite e web ), sia a caratterizzarsi nel nuovo linguaggio comunicativo, sarà quindi al centro della nostra ricerca didattica.

Obiettivi.

  • Insegnare una metodologia nella realizzazione di un documentario.
  • Valorizzare le proprie creatività e le proprie competenze specifiche.
  • Dare i parametri per orientarsi in un linguaggio multiforme e multifunzionale.
  • Individuare una strategia di reperibilità di fondi e di finanziamenti.
  • Aiutare l’inserimento nel mercato audiovisivo.



Destinatari

Diplomati / Laureati. Gli interessati a conoscere e approfondire il mondo del documentario. Chi ha qualcosa da dire e comunicare. Tutti quelli che hanno un progetto documentario è vogliono svilupparlo e farlo conoscere.


Docenti

Professionisti e/o insegnanti provenienti dal mondo della comunicazione, dalla didattica applicata al cinema, al documentario e cross-media.




Quando la storia narrata all’interno di un documentario, pur trattando un argomento locale o particolare, riesce a toccare argomenti ed emozioni universali, allora possiamo dire che il documentario ha assunto il carattere di lavoro riuscito nel suo intento estetico, comunicativo e formativo.

 

 

 

Per ulteriori info chiamare 3461881893 o scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.